corso di Modellista Sartoriale

IL CORSO:

La “Mission” dell’istituto di Moda The Fashion Institute è trasformare gli studenti in veri e propri professionisti del settore Moda. Fornire tutti i mezzi necessari per realizzare autonomamente cartamodelli e campioni prova. . Il modellista è una figura fondamentale nelle aziende che producono abbigliamento, in quanto  capace di progettare e concretizzare l’idea di modello disegnato dallo stilista, realizzando un cartamodello che rispetti le proporzioni con relativo sviluppo taglie. Il modellista inoltre segue tutto il processo produttivo industriale e il controllo vestibilità, grazie alle competenze sartoriali indispensabili per svolgere questo ruolo di fondamentale importanza. Il corso comprende ore di lezione teoriche, ma soprattutto pratiche di: progettazione, studio dei tessuti e filati, piazzamenti, modellistica manuale e cad, realizzazione cartamodelli e prototipi, sviluppo taglie, controllo vestibilità.

PROGRAMMA:

  • Studio della Silhouette
  • Studio delle Basi
  • Studio della Vestibilità
  • Studio delle Misure
  • Basi della Modellistica
  • Merceologia (Studio dei tessuti)
  • Tecniche di Modellistica Sartoriale – Prêt-à- Porter
  • Tecniche di Modellistica Sartoriale – Alta Moda
  • Tecniche di Modellistica Industriale
  • Trasferimenti di Riprese
  • Studio dei Colli
  • Studio delle Maniche
  • Studio delle Camicie
  • Studio dei Pantaloni
  • Studio degli Abiti da Giorno e Sera
  • Studio dei Capispalla
  • Studio delle Gonne: Pieghe e Godet
  • Corpetti – Top e Bustini
  • Tecniche di Progettazione (Linee e concept di collezione)
  • Studio di Costi e Consumi
  • Scheda Tecnica
  • Interpretazione del Figurino
  • Immagine di Moda
  • Modelli Ideati dallo Studente
  • Sviluppo Taglie
  • Partecipazione a Sfilate, mostre, esposizioni, fiere, ecc..

Compila il Form

Prenota il tuo orientamento personalizzato Gratuito!






Orientamento personalizzato.

Il programma è personalizzato e “su Misura”  in base alla preparazione dello studente, utilizziamo un metodo d’insegnamento basato sul rapporto individuale studente-docente.

PROFESSIONALI

  • Base
  • Intermedio
  • Avanzato
  • Intensivi
  • Post diploma
  • Master

Lo studente potrà specializzarsi in: Alta Moda, prêt-à-porter, Sposa, Casual\Sportivo, Street Wear, Abbigliamento Intimo e Mare, Accessori Moda (scarpe, borse e cappelli).

DURATA E FREQUENZA:

BASE: annuale

AVANZATO: biennale

INTENSIVO: semestrale

POST DIPLOMA: Triennale

MASTER: semestrale

La frequenza è concordabile e personalizzabile, con frequenza minima di due volte alla settimana.

La quota di iscrizione è unica e valida anche per l’ammissione ad altri corsi. Nel costo del corso è compresa IVA e il materiale didattico.

CERTIFICAZIONE FINALE:

A fine corso verrà rilasciato l’attestato di competenza al raggiungimento del monte ore.

© THE FASHION INSTITUTE – ALL RIGHTS RESERVED
powered by andreawebdesigner.com