corso di Sartoria alta moda

IL CORSO:

La “Mission” dell’istituto di Moda The Fashion Institute è trasformare gli studenti in veri e propri professionisti del settore Moda. Fornire tutti i mezzi necessari per realizzare autonomamente cartamodelli e campioni prova. Il sarto è una figura fondamentale nelle aziende che producono abbigliamento, in quanto  capace di realizzare capi finiti e su misura. Il corso comprende ore di lezione teoriche, ma soprattutto pratiche di: studio dei tessuti e filati, piazzamenti, tecniche di modellistica, schede tecniche e confezione sartoriale.

PROGRAMMA:

  • Studio delle Misure
  • Studio delle Vestibilità
  • Studio delle Basi
  • Modello sartoriale
  • Tecniche di modellistica
  • Sviluppi e Variazioni
  • Piazzamento su Tessuto
  • Realizzazione prototipo
  • Capacità Ideativa
  • Sviluppo Taglie.
  • Tecniche di Progettazione e Confezione Haute Couture
  • Controllo Costi e Consumi
  • Controllo di Qualità
  • Scheda Tecnica
  • Tecniche di Confezione Industriale
  • Modelli ideati dallo studente
  • Merceologia (studio dei Tessuti)
  • Storia della tecnica Sartoriale e Interpretazione Immagine di Moda
  • Partecipazione a Sfilate, mostre, esposizioni, fiere ecc

Moduli specialistici di approfondimento e Accenni durante il corso di:

  • RICAMO AJOURE’ (tecnica di ricamo a fili sfilati)
  • RICAMO CLASSICO (Whitework & Blackwork, tecnica di ricamo a fili bianchi/neri)
  • RICAMO AD AGO ALTA MODA (ricamo con perline tecnica ad ago)
  • BRAID & LACE (tecnica di intreccio storico e merletto, macramè, tombolo, chiacchierino)
  • TINTURA NATURALE (colorazione su stoffa da estratti vegetali)
  • TESSITURA BASE (tecnica base di utilizzo del telaio a un pettine)
  • STORIA DEL COSTUME (modellistica e confezione)

Compila il Form

Prenota il tuo orientamento personalizzato Gratuito!






© THE FASHION INSTITUTE – ALL RIGHTS RESERVED
powered by andreawebdesigner.com